Luogo: Perù
Sebbene sia possibile arrivare alla famosa cittadella di Machu Picchu anche in treno, raggiungere il sito a piedi, attraverso un sentiero di circa 40 km percorribile in 4 giorni e 3 notti di campeggio, permette di godere dei variegati paesaggi circostanti e di fare anche un viaggio alla scoperta della storia e dell’antica cultura inca.
Il Cammino Inca è l’antica pista tracciata dagli Incas per collegare la Valle Sacra a Machu Picchu; un saliscendi continuo che attraversa tre passi montani di alta quota, costeggiando fiumi e con viste sempre nuove sulle praterie in lontananza e le montagne circostanti.
Lungo il sentiero, oltre a precise aree per il campeggio, si costeggiano fiumi e laghi e si attraversano vallate e foreste, ma anche resti di antiche città, rovine di edifici abbandonati, veri e propri siti archeologici fino ad arrivare a Intipunku ("porta del sole"), dove ammirare l’alba, prima di scendere direttamente a Machu Picchu.