Vi siete innamorati di noi a prima vista; amate i nostri alti standard di qualità, amate il nostro modo informale di comunicare, amate il nostro stile e accento italiani; sappiamo che voi ne siete già parte, ma qui ci sono i nostri motivi preferiti per amarci tra milioni:
Asolo è un’azienda a conduzione famigliare guidata dalla famiglia Zanatta che oggi conta quattro generazioni di produttori di scarpe e si pone l’impegno di trovare il migliore equilibrio tra tradizione, qualità e innovazione. Per questo, siamo spinti da forti dinamiche famigliari, dalla comprensione delle responsabilità condivise e prosperità.
La tradizione come produttori di scarpe della famiglia Zanatta è iniziata nel 1946 quando Oreste Zanatta e sua moglie hanno aperto un piccolo negozio di riparazione e risuolatura di scarpe a Nervesa della Battaglia (Italia). Negli anni Sessanta, la seconda generazione (Ambrosiano e suo fratello) hanno trasformato la piccola azienda di famiglia in un’azienda industriale. Nel 1998 Ambrosiano con i suoi figli ha preso il controllo dell’azienda di famiglia e comprato il marchio Asolo, che rifletteva i loro valori come produttori di scarpe, innovatori e amanti di attività all’aperto.

I design accattivanti e iconici di Asolo sono ciò per cui tutti ci riconoscono!
Ogni nuovo prodotto viene studiato, disegnato e sviluppato nella nostra sede italiana dove davvero nascono la magia delle nuove collezioni e le innovazioni.
Inoltre, ogni nuovo prodotto è anche sviluppato per minimizzare il consume di materiali e ottimizzare la produzione. Tutto inizia dal design – il nostro Team specializzato di design delle scarpe disegna e progetta con l’ottica di ridurre i consumi già dall’inizio. L’obiettivo principale è quello di creare un prodotto che consumo meno materiale, che faciliti il processo produttivo e quindi che inquini di meno, pur durando più a lungo e che possa essere riparato o risuolato. Per questo, Asolo è determinato a mantenere e migliorare le conoscenze della sua fabbrica nella sede principale mantenendo tutto in un’unica sede e stimolando il lavoro di squadra e la collaborazione tra tutti i settori dell’azienda per realizzare prodotti che consumano meno.

Asolo si è da sempre dedicato a ricercare il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione per garantire ai consumatori finali la migliore calzata, comfort, leggerezza, design e performance. Se la tradizione di produttori di scarpe sono le radici e l’origine di Asolo e quello che identifica il marchio, l’innovazione è cioò che non ci fa mai smettere di ricercare e di studiare per migliorare la prestazione del prodotto finale.
Asolo è sempre stato pionere di innovazione: il suo fondatore ha per primo introdotto la prima scarpa da montagna fatto di una combinazione di pelle e tessuto (Cordura) e la prima scarpa da montagna foderata in Gore-Tex – innovazioni che hanno cambiato non solo il mercato, ma anche il modo di fare scarpe per l’outdoor.

L’alto standard di qualità è un imperativo per Asolo.
La qualità è un concetto radicato nella nostra organizzazione. Parliamo di qualità in termini di alti standard di qualità che si ritrova nei prodotti e che sono garantiti dal molto lavoro artigianale coinvolto in ogni fase della produzione: ogni prodotto viene fatto a mano, lavorato con tecniche di altissimo livello artigianale. Dopo d Dopo diversi passaggi produttivi e fasi di controllo, il prodotto è destinato a diventare un oggetto esclusivo e ben distinguibile.
Inoltre, qualità in termini di servizio. Il nostro servizio punta ad offrire il più veloce ed efficiente servizio ai clienti e ai consumatori finali offrendo risposte e supporto alle loro richieste. Per fare questo, tutto il team Asolo viene continuamente istruito su tutti i processi, novità e aspetti tecnici del marchio.
Ancora più importante, alta qualità in termini di partnership. In Asolo consideriamo tutti i membri del Team e i fornitori come parte della nostra famiglia e cerchiamo sempre rapporti di lunga durata e alta qualità.

Tutti i prodotti Asolo sono pensati, disegnati e sviluppati per essere risuolati. Facciamo questo servizio nella nostra sede italiana: cambiamo suola, intersuola, puntalino o bordone perimetrale in gomma se lo ha il modello, lacci e sottopiedi.
Siccome siamo la prima azienda di outdoor ad aver digitalizzato il servizio, chiunque può accedere al servizio facendo la richiesta direttamente dal nostro sito e rimarrà informato su ogni fase del procedimento.
