Lunghezza: 192 km
Durata: 17 tappe
Dislivello: 14000 m dislivello in salita
Luogo: Italia, Valle d’Aosta / da Donnas a Courmayer
L'Alta Via della Valle d'Aosta n. 1 è chiamata anche Alta Via dei Giganti perché si sviluppa ai piedi dei massicci più alti delle Alpi: Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco. L’itinerario attraversa tutte le vallate laterali della parte settentrionale della Valle d’Aosta, dalla valle del Lys alla Valtournenche, dalla val Ferret alla valle del Gran San Bernardo.
Lungo il percorso, che si mantiene ad una quota media di 2.000 metri e sfiorando i 3.000 nella media e alta montagna, tra pascoli, prati, boschi e petraie e si possono osservare anche importanti testimonianze di architettura rurale, strettamente legata alla vita degli alpeggi. I sentieri sono ben tracciati e segnalati ed è possibile scendere, quasi ad ogni tappa, nel fondovalle per usufruire dei servizi dei paesi oppure interrompere il tragitto.